La figura ell''informatico' è stata tra le professionalità raccontate durante l'ultimo incontro del ciclo 'Il mondo del lavoro torna in classe' organizzato dai Giovani imprenditori di ANCE Puglia in collaborazione…
Tante le voci che hanno arricchito l'evento di presentazione del report 2018 sull'information technology in Puglia, realizzato dall'Osservatorio IT del Distretto grazie al supporto delle Università di Bari e Foggia.…
L’Osservatorio IT ha condotto un’analisi quali-quantitativa delle aziende associate al del Distretto - assunte come campione rappresentativo delle circa 1.000 imprese dell’IT pugliese - analizzato il sistema dell’alta formazione pubblica…
Il 77% degli studenti e laureati in discipline informatiche delle Università pugliesi vorrebbe rimanere sul territorio per mettere a frutto le competenze acquisite e far sviluppare il tessuto socioeconomico regionale.…
Sarà Marco Gay, il presidente di Anitec-Assinform (associazione nazionale delle imprese ICT e dell’elettronica di consumo), l’ospite principale di ‘Internet of skills - lo sviluppo dell’IT in Puglia e le…
“Obiettivi formativi e mondo del lavoro” è il tema della tavola rotonda alla quale è intervenuto il presidente del Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese durante l’incontro organizzato dal Dipartimento di Informatica…
Circa 300 studenti della scuola media Michelangelo di Bari hanno inondato di domande il presidente del Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese Salvatore Latronico, il vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari Serena…
Si chiama ‘The Hack Space’ l’evento organizzato per lunedì 1 ottobre, dalle 9, nel Dipartimento di Informatica dell'Università di Bari per discutere di cyber security e di come la problematica…
Possono la sanità digitale e la telemedicina essere leve per garantire l’accesso ai servizi della salute, all’appropriatezza del percorso di cura e alla presa in carico? La risposta positiva a…
Come migliorare l’accesso alle procedure di appalto degli operatori economici: è questo il tema attorno al quale si svilupperà il workshop organizzato venerdì 21 settembre alle 10,00 nella sala A della…
Lavorare sul tema della qualità del software per offrire agli utenti servizi digitali mobile first, sicuri, usabili e pensati in funzione dell’utente. Produrre software di qualità per essere aziende competitive.…
In Italia c’è sempre più bisogno di data scientist e di esperti di cyber security e cloud computing, con una variazione tra il 2014 e il 2017, rispettivamente del 369%,…
La Russia come partner interessante per l’internazionalizzazione delle aziende informatiche pugliesi. È quanto emerso durante la prima delle due giornate della missione ‘incoming’ di operatori russi del settore ICT organizzata…
Anche quest'anno il Distretto Produttivo dell'Informatica pugliese è tra i promotori degli Open Days Agenda Digitale, organizzati dal Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia con…
Anche i servizi ERP possono andare sul cloud e il loro utilizzo è tra i fattori che permettono alle aziende di compiere il salto per la digital transformation. Ne sono…
Nove tappe di un percorso di specializzazione e innovazione, lavoro di rete e cambiamento. E' questo il piano sviluppo 2016 - 2019 approvato dall'assemblea e che si articolerà lungo questi punti...
Un iter di approvazione da parte del Comitato Direttivo, che valuterà l’esistenza dei requisiti per l’ammissione, ed in particolar modo l’attività di produzione del software, così come emergente sia dall’oggetto sociale che da documenti fiscali (Bilancio, Unico..)
C'è tempo fino al prossimo 16 febbraio per iscriversi alla visita di operatori israeliani dei settori delle biotecnologie e dell’ICT, finalizzata alla promozione di partenariati e altre forme di collaborazione…
Azienda operante nel settore alimentare associata a Confindustria cerca impresa per servizi di consulenza in ambito “Privacy e trattamento dei dati personali”. Obiettivo, adeguare i propri sistemi informatici ai dettami…